L’ambiente naturale dell’alta murgia in terra di Bari, con la sua enorme estensione di pascoli naturali, ha da sempre condizionato le attività degli uomini che in esso si sono insediati.
Sin dal neolitico, come testimoniano i ritrovamenti di bollitori per il latte il rame, è stata chiara la vocazione silvo pastorale del territorio, che ha determinato già dal 1500, la nascita di una attività armentizia organizzata nelle masserie dell’Alta murgia, stupendi insediamenti rurali perfettamente inseriti nell’ambiente circostante, dove tutto sa di antico e genuino.
Mostrando 1–10 di 15 risultati
-
Canestrato Pugliese D.O.P
Per saperne di più -
Il Caciocavallo
Per saperne di più -
Il Pecorino “Alta Murgia” Coratino
Per saperne di più -
Il Pecorino Coratino
Per saperne di più -
La Burrata
Per saperne di più -
La Caciotta di Pecora
Per saperne di più -
La Crema Ricotta di Pecora
Per saperne di più -
La Giuncata
Per saperne di più -
La Manteca
Per saperne di più -
La Mozzarella
Per saperne di più